“Uno sguardo al futuro” per Va Bin ParEU
Sono stato ospite del podcast realizzato dalla Gioventù Federalista Europea di Torino “Va Bin ParEU” (gioco di parole in piemontese), per parlare di scenari futuri. Ovviamente a ridosso del cambio d’anno di un anno come il 2020, cercare di migliorare le nostre capacità di anticipazione…
Intervista per “La Verità”
Stefano Filippi mi ha intervistato per il quotidiano La Verità per discutere di come la pandemia sta cambiando il futuro dell’Italia e cosa ci aspetta nei prossimi anni. Nonostante il titolo dell’intervista (Roberto Paura: nel 2021 arriverà la patrimoniale, parola di futurologo) sia una forzatura, gli argomenti toccati dall’intervista spaziano dalle politiche del lavoro alle…
Buon compleanno, Isaac! Un video per CICAP+ Scienza
Se siete tra quelli che a Natale fanno gli originali facendo gli auguri per la nascita di Isaac Newton, allora questo video fa per voi. È il primo della serie CICAP+Scienza “per raccontare la scienza e diffondere la conoscenza dei suoi metodi, limiti e valori”….
È in libreria “La fisica del tempo perduto”
Il 5 novembre è uscito il mio nuovo libro: La fisica del tempo perduto, pubblicato nella collana Megaverso delle Edizioni Cento Autori. L’idea di questo libro risale al dicembre 2017, quando, dopo aver completato la lettura dei sette volumi dell’opus magnum di Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto, e in seguito a…