Ultimi post
Presentazione del report “Emerging Long-Term Megatrends 2022”
La nuova edizione 2022 del rapporto annuale Emerging Long-Term Megatrends dell’Italian Institute for the Future è stata presentata giovedì 20 gennaio su Rinascita Digitale. L’incontro, condotto da Stefano Saladino e Micol D’Andrea, ha visto la partecipazione di cinque esperti di IIF: Emmanuela Alesiani, Isabella Pierantoni, Gloria Puppi,…
Esce l’edizione italiana di Jennifer Gidley “Il futuro. Una breve introduzione”
Circa un anno fa, tramite un collega in comune, mi scriveva Jennifer Gidley, già presidente della World Futures Studies Federation, per chiedermi se l’Italian Institute for the Future fosse interessata a tradurre in italiano il suo “The Future: A Very Short Introduction”, edito dalla Oxford…
La nuova frontiera della Space Economy al Festival del Futuro
Al Festival del Futuro 2021 a Verona ho condotto la tavola rotonda intitolata “La nuova frontiera della Space Economy”, organizzata da IIF. Abbiamo parlato di nuovi settori di sviluppo dell’economia spaziale, habitat sulla Luna e su Marte, turismo spaziale, e delle politiche e leggi che…
Intervista sugli scenari del clima a Radio3
Il 1° novembre 2021 sono stato ospite della trasmissione “Tutta la città ne parla” su Rai Radio3, in una puntata dedicata al bilancio del G20 di Roma, in particolare agli impegni sul clima assunti dalle potenze mondiali. È stata un’occasione per ragionare sulle similitudini tra…
Presentazione di “Società segrete” alla Libreria Iocisto
Il 22 ottobre si è tenuta la presentazione del mio libro Società segrete, poteri occulti e complotti. Una storia lunga mille anni alla Libreria Iocisto di Napoli. Insieme a me sono intervenuti gli amici e colleghi Adolfo Fattori e Paolo Mossetti. Rivedi il video della presentazione
Intervista per il podcast “Speculum” sul complottismo
“Speculum” è una imperdibile newsletter di cultura “futuristica” (a cui potete iscrivervi qui: https://speculum.substack.com/) e che da ottobre è diventata anche podcast. Ho avuto l’onore di essere ospite della prima puntata, condotta da Marco Mattei e dedicata al tema delle narrazioni complottiste e della falsificazione…
Intervista su Rinascita Digitale su come studiare il futuro
L’11 novembre sono stato ospite della rubrica Good Morning Doers di Rinascita Digitale, con una chiacchierata sul tema “L’innovazione è anche non aver paura del futuro” insieme a Micol D’Andrea e Stefano Saladino. Abbiamo parlato di come studiare il futuro e di scenari possibili, con…
Ospite al Festival Ri-Costituente: la Costituzione del 2050
“Ri-Costituente: la Costituzione del 2050” è un entusiasmante progetto che sta portando avanti Francesca Paini, nominata di recente Cavaliere del Lavoro della Repubblica. L’obiettivo è coinvolgere studenti e studentesse di tutta Italia a immaginare come dovrebbe cambiare la Costituzione italiana in considerazione delle grandi sfide…