“Occupare il futuro” dal 23 marzo in libreria
Il 23 marzo esordisce in libreria il mio nuovo libro: Occupare il futuro. Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani edito da Codice. Avevo pensato a questo titolo un anno e mezzo fa, insieme all’idea di dividere il libro in tre parti, intitolate rispettivamente “Occuparsi del futuro”, “Preoccuparsi del futuro” e “Occupare il futuro”….
Quanto è probabile una guerra nucleare?
La redazione di Futura Network, il progetto editoriale sugli scenari futuri promosso da ASVIS-Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, di cui l’Italian Institute for the Future è tra i partner, ha lanciato una nuova rubrica intitolata “C’è futuro e futuro”: quattro esperti ogni mese discuteranno,…
Su Skilldoers il corso “Futures Literacy & Megatrend”
Isabella Pierantoni ed io abbiamo realizzato per Skilldoers, la piattaforma di formazione professionale online di Rinascita Digitale, il corso “Futures Literacy & Megatrend. Introduzione allo studio dei futuri”, pensato per andare incontro alla crescente richiesta di maggiore formazione su questi temi in Italia. Un corso…
Presentazione del report “Emerging Long-Term Megatrends 2022”
La nuova edizione 2022 del rapporto annuale Emerging Long-Term Megatrends dell’Italian Institute for the Future è stata presentata giovedì 20 gennaio su Rinascita Digitale. L’incontro, condotto da Stefano Saladino e Micol D’Andrea, ha visto la partecipazione di cinque esperti di IIF: Emmanuela Alesiani, Isabella Pierantoni, Gloria Puppi,…