Il nuovo numero di FUTURI: “Governare il progresso”
Con un mese di ritardo rispetto alle previsioni, siamo riusciti a mandare in stampa il nuovo numero (l’ottavo) di “Futuri”, la rivista dell’Italian Institute for the Future. Come spiego nell’editoriale di apertura, la scelta di queste due parole non è casuale, poiché sempre più spesso…
Sul Tascabile un mio articolo sull’universo simulato
La congettura dell’universo simulato è un tema che mi affascia da tempo. Ne avevo già parlato nel 2012 su “Fanpage”, con due articoli (“E se il nostro universo fosse una simulazione?” e “Un esperimento per scoprire se viviamo in una simulazione“), e su “Quaderni d’altri tempi”…
Speciale “Harry Potter” su Quaderni d’Altri Tempi
Il numero 63 di Quaderni d’Altri Tempi è dedicato al fenomeno “Harry Potter”, in occasione dell’uscita nelle librerie della sceneggiatura di Harry Potter and the Cursed Child e della prossima uscita nei cinema dello spin-off Gli animali fantastici: dove trovarli. Qual è il segreto di…
La madre di tutte le sfide
Editoriale del numero 7 di FUTURI La “futurologia” è nata con la demografia e la sua capacità predittiva. Tra la fine degli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta, il problema della crescita esponenziale della popolazione mondiale era così sentito da non far dormire…